Caricamento del sito di

21 luglio 2018

STADIO DOMENICO FRANCIONI LATINA

INFO UTILI


ORARI
15:00 > apertura biglietteria, ritiro biglietti TicketOne e BoxOffice
16:00 > apertura porte, apertura cassa accrediti
18:30 > Mèsa
19:30 > De Leo
20:30 > Frah Quintale
21:50 > Calcutta
aftershow post concerto fino alle 2.00

ACCESSO ALL’AREA E REGOLAMENTO
Intorno allo Stadio Francioni sarà predisposta un’area pedonale che impedirà l’accesso ai veicoli nelle strade adiacenti allo Stadio. In occasione del concerto si potrà accedere allo Stadio Francioni solo a piedi ad eccezione dei veicoli dei portatori di handicap non deambulanti che avranno precedentemente comunicato il proprio arrivo a info@dnaconcerti.com.

La biglietteria è situata in Piazzale Prampolini ed è aperta dalle 15 per tutti coloro che devono acquistare i biglietti, ritirare i biglietti acquistati online tramite TicketOne e Box Office Lazio e dalle 16 per il ritiro accrediti.

Per le persone già in possesso del biglietto sono previsti quattro accessi differenti a seconda del settore acquistato; sul biglietto è riportato il settore dedicato e l’accesso corrispondente. Le sciarpe incluse nel prezzo del biglietto verranno distribuite durante l’ingresso allo stadio.

ACCESSI PER SETTORE
PRATO > accesso da Via Volturno
GRADINATA SCOPERTA > accesso da Piazzale Prampolini
TRIBUNA COPERTA > accesso da Via Aspromonte
CURVA NORD > accesso da Via dei Mille

Si raccomanda di attenersi a queste indicazioni e per qualsiasi dubbio sarà possibile chiedere informazioni agli steward in loco.

Agli accessi sono previsti scrupolosi controlli di sicurezza, anche con utilizzo di metal detector. Tra gli oggetti che non si possono introdurre nell’area del concerto ricordiamo: bottiglie di plastica di capacità superiore a 0,5 litri (in ogni caso verrà chiesto di togliere il tappo), animali di qualsiasi taglia, pali, ombrelli, caschi, borse e zaini con capacità oltre 15 litri.

Non è previsto un servizio Guardaroba.

COME ARRIVARE
È fortemente consigliato l’impiego di mezzi pubblici, in particolare la linea FS che collega la Stazione ferroviaria di Latina Scalo, con la città di Latina. Le fermate di Duca del mare/Stadio e Piazzale Prampolini sono a pochi minuti a piedi degli ingressi principali. Sono previste corse ogni 20 minuti.

Linea C: da Latina Scalo prendere la linea C (in Via Epitaffio 215) per 26 fermate fino alla fermata Duca del Mare/Stadio, poi cammina 150 mt fino allo Stadio Francioni. Durata del percorso 33 minuti, frequenza ogni 20/25 min.

Linea FS: da Latina Scalo prendere la Linea FS (usciti dalla stazione a destra) per 27 fermate fino a Piazzale Prampolini. Durata del percorso 34 minuti, frequenza ogni 20/30 min.

Linea Cotral: cammina 400 mt su Via della Stazione fino alla fermata Cotral (V.le Le Corbusier). Prendere la linea Cotral per 11 fermate fino alla fermata P.za Suor Maria Goretti, scendere e camminare 800m in direzione Stadio Francioni. Durata del percorso 35 minuti, frequenza ogni 20/30min.

Tutte le info utili ed orari sulla mobilità sono disponibili al seguente sito www.cscmobilita.com

Il servizio di mobilità pubblico sarà potenziato fino alle ore 24 della sera del concerto su diverse linee. Inoltre, sarà presente un servizio navette ad hoc dopo il concerto che effettuerà la tratta Stadio Francioni - Stazione di Latina Scalo per coloro che hanno acquistato il biglietto per il treno speciale di ritorno.

Link acquisto biglietti: https://bit.ly/CalcuttaTrenoSpeciale

Taxi - Tempo medio 20 minuti dalla Stazione di Latina Scalo, e di 5 minuti da Latina Centro tel. +39 07731881 / +39 0773 1747

AUTO
Per i mezzi privati in arrivo da Nord dalla strada provinciale Pontina (SR148), si consiglia di uscire su via Piave, all’altezza di Borgo Piave. Alla rotonda prendere la prima uscita ed imboccare via A. Vespucci, proseguire fino alla rotonda successiva e prendere la seconda uscita via Mario Lauro Pietrosanti. Entrati nella città di Latina proseguire verso Sud fino al parcheggio di via Rossetti.

Per i mezzi privati in arrivo da Sud provenienti dall’Autostrada A1, uscire a Frosinone e continuare su Strada Statale dei Monti Lepini SR156. Poi prendere SR156var fino a Latina.

Per gli atri mezzi privati in arrivo da sud dalla strada statale Appia SS7, si consiglia di uscire all’altezza di Borgo Faiti direzione Latina.

PARCHEGGI
Si ricorda che nel rispetto delle ordinanze emesse dalle autorità di pubblica sicurezza, l’area limitrofa allo Stadio Comunale Francioni, verrà chiusa al traffico, con eccezione dei soli mezzi di soccorso, pubblica sicurezza e produzione (esposizione del pass obbligatorio), a far data dal 21 luglio 2018, con rimozione forzata dei mezzi non autorizzati.

Ai mezzi privati in arrivo dalle città di Roma, Napoli e limitrofe in accordo con la Polizia Locale si consiglia il parcheggio presso la l’area del mercato settimanale in Via Rossetti, con ingresso in presso Piazzale della Fiera (3.500 veicoli). Altre aree dove sarà possibile parcheggiare straordinariamente per la serata del concerto saranno le strade di grande percorrenza quali, Via Vittorio Cervone, Via Vespucci, Via Galvaligi, Via P.L. Nervi, Viale Le Corbusier e limitrofe.

PARCHEGGIO E ACCESSO DIVERSAMENTE ABILI
È previsto un parcheggio riservato nello spazio adiacente alla Curva Nord con accesso da Via dei Mille, che sarà accessibile agli utenti che hanno precedentemente richiesto un pass disabili con scarsa mobilità all’indirizzo info@dnaconcerti.com

UTENTI EVENTI IN BUS
La gestione del servizio bus è gestita da “Eventi in Bus” che organizza trasferimenti dalle maggiori città italiane. L’arrivo è previsto a Piazza del Quadrato, dove gli autobus scaricheranno il pubblico che potrà raggiungere lo Stadio Francioni a piedi in 5 minuti. Gli autobus sosteranno in Piazza del Quadrato fino alla ripartenza per le rispettive città.

Acquista qui il tuo posto su Eventi In Bus: www.eventinbus.com

CHIUSURE AL TRAFFICO
In occasione del concerto tutta l’area circostante allo Stadio Francioni sarà chiusa al traffico dalle ore 7:00 del giorno sabato 21 luglio fino a fine lavori. I blocchi saranno attivi in Via Aspromonte, Via dei Mille, Piazzale Prampolini e in Via Volturno. Saranno interessate a chiusura tutte le strade d’accesso alla suddetta area.

TRENO SPECIALE POST CONCERTO
Sarà disponibile un treno speciale che effettuerà la tratta Latina Scalo - Roma Ostiense con partenza alle 1:40 e arrivo a Roma alle 2:20. Nel prezzo del biglietto del treno è incluso il servizio navetta dallo Stadio Francioni alla stazione di Latina Scalo, con bus che partiranno da Piazza del Quadrato subito dopo il concerto.

Biglietti disponibili qui: https://bit.ly/CalcuttaTrenoSpeciale

Si invita a stampare il biglietto ricevuto via email, che deve essere presentato insieme ad un documento d'identità al momento dei controlli.

Per eventuali ordini superiori ad un biglietto il titolare dell'ordine dovrà obbligatoriamente scortare gli accompagnatori al controllo biglietti e durante tutta la durata del viaggio.

AFTERSHOW
Si svolgerà all’interno dello Stadio Francioni un aftershow dopo il concerto, al quale avranno accesso gratuito tutti i possessori del biglietto dell’evento.

La suddetta area di intrattenimento e svago verrà aperta subito dopo la fine del concerto, fino alle ore 2:00 circa.

L’accesso all’area area si trova su Piazzale Natale Prampolini; l’area ha una capienza limitata e sarà garantito l’accesso fino ad esaurimento posti.

DIVERSAMENTE ABILI
L’area circostante lo Stadio sarà pedonalizzata in occasione dell’evento, tale chiusura si applica a tutti gli autoveicoli, ad eccezione dei veicoli dei portatori di handicap non deambulanti che avranno precedentemente comunicato il proprio arrivo a info@dnaconcerti.com.

Al lato del palco sarà allestita un’area riservata ai portatori di handicap. Per accedere a questa area occorre prenotarsi alla mail info@dnaconcerti.com. Ricordiamo inoltre che il parcheggio riservato agli accompagnatori dei disabili si trova alle spalle della Curva Nord, con ingresso in Via dei Mille.

BAMBINI
I bambini sono tenuti a pagare il biglietto a partire dal sesto anno di età. Fino a 5 anni entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, sotti i 3 anni non possono accedere all’evento.

DONNE IN GRAVIDANZA
Le donne in dolce attesa potranno assistere ai concerti da un’area a loro riservata. Scrivere a info@dnaconcerti.com per prenotare un posto nell’area riservata.

SERVIZI IGIENICI
All’interno dello Stadio Francioni saranno a disposizione oltre 50 bagni in aggiunta a quelli presenti nella struttura, compresi quelli per portatori di handicap.

EMERGENZA ED ASSISTENZA
All’interno e all’esterno dello Stadio Francioni saranno ben visibili e segnalati sulla mappa i presidi di assistenza medica e il presidio medico avanzato. In alternativa si consiglia di chiamare il 118: spiegate bene dove vi trovate e cosa è accaduto, nel giro di pochissimo tempo riceverete soccorso.

INFO IN TEMPO REALE
Nei giorni degli spettacoli, sui canali social di DNA concerti e Bomba Dischi, un social media team fornirà informazioni utili su viabilità, parcheggi, spettacoli, curiosità e tutto quello che c’è da sapere per vivere - e condividere - al meglio il concerto.

PAGAMENTI E TOKEN
Le attività di food & beverage all’interno dello Stadio Francioni accetteranno solo pagamenti con gli appositi token. I token potranno essere acquistati presso le casse all’interno della location.

REGOLE DELLO STADIO E REGOLE GENERALI
Entrando nello stadio vi impegnate inoltre a seguire le indicazioni di agenti di polizia, personale dei vigili del fuoco, squadre di soccorso, personale di sicurezza o annunciatori dello stadio. Il personale di sicurezza è autorizzato dall’organizzatore dell’evento a negare l’accesso a chiunque si trovi sotto l’effetto di droghe o alcol, possegga armi o altro materiale pericoloso, o a chiunque rappresenti un rischio per la sicurezza degli altri visitatori o dello stadio. Qualsiasi infrazione amministrativa sarà gestita ai sensi dei regolamenti della polizia locale.

Acconsentite inoltre all’uso della vostra immagine e della vostra voce in fotografie, trasmissioni in diretta e in differita e registrazioni di immagini o suoni dell'evento sia durante l’evento che in futuro.